

Risultati attesi
I principali risultati attesi dal progetto FILODOR constano in:
- Costruzione di un sistema colturale per l’ortica attraverso la selezione di accessioni con spiccate proprietà nutrizionali e nutraceutiche e la verifica dell’adattabilità alla coltivazione in sistemi agricoli biologici dell’areale emiliano-romagnolo. Il recupero e la coltivazione di accessioni spontanee svolge inoltre una funzione strategica riguardo alla conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche vegetali locali e al recupero di un patrimonio legato all’uso alimentare.
- Sviluppo di prodotti alimentari innovativi (da forno e sughi) e salutistici ottenuti con l’utilizzo di ortica (fresca ed essiccata) e ottimizzazione dei processi produttivi.
- Creazione di un’azione di filiera tra le aziende agricole che producono le materie prime, le imprese di trasformazione che producono prodotti a base di ortica fino alle aziende che vendono i prodotti direttamente al consumatore.
- Divulgazione e promozione delle innovazioni agli agricoltori, ai tecnici del settore, agli studenti delle scuole tecniche e delle università, ma anche ai cittadini consumatori; e networking per verificare, attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze, le metodologie adottate, i risultati del progetto, l’applicabilità delle soluzioni individuate e la loro trasferibilità ad altre realtà.
RISULTATI
I risultati di questa sperimentazione contribuiranno pertanto a:
- Migliorare i redditi delle aree vocate per questa coltura;
- Introdurre sul mercato nuovi prodotti con attivazione di un processo di filiera nel settore delle specie officinali;
- Diversificare le produzioni agricole;
- Mantenere e recuperare la biodiversità;
- Recuperare e valorizzare usi, costumi e tradizioni connessi alla cultura del territorio