La filiera dell’Ortica

Progetto Filodor

Il progetto “La filiera dell’ortica: riscoperta e valorizzazione per le produzioni agro-alimentari dell’areale emiliano-romagnolo”, del Gruppo Operativo FILODOR, è un progetto di ricerca della durata di 30 mesi, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020.

L’obiettivo generale di FILODOR è quello di sviluppare delle tecniche di processo dell’intera catena produttiva dell’ortica, dalla coltivazione in campo fino all’ottenimento di prodotti alimentari innovativi con caratteristiche salutistiche.

Scarica la brochure

Finalità del Progetto

In particolare, il progetto intende verificare l’adattabilità agronomica di diverse accessioni di ortica (commerciali ed ecotipi locali) coltivate in differenti areali emiliano-romagnoli e valutarne le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche; formulare prodotti innovativi a base di ortica e ottimizzare il processo produttivo al fine di incrementare il valore salutistico del prodotto; creare un’azione di filiera tra i diversi attori (agricoltori, trasformatori, venditori al dettaglio) al fine di incrementare i mercati di vendita e potenziare la competitività delle aziende e promuovere prodotti innovativi sul territorio, disseminare i risultati e trasferire le conoscenze acquisite presso le aziende.